Cosa succede quando un pesciolino d’acqua dolce decide di andare a farsi un giro al mare? E magari è un pesciolino che vive nel lago di Bilancino? Ne succedono delle belle e lo sanno bene i bambini delle classi prime e seconde che martedì 7 novembre hanno partecipato con entusiasmo ad un piccolo incontro con l’autore organizzato dall’Associazione “La casa del sole e della Luna” che gestisce la biblioteca comunale di Londa collocata nello stesso accogliente edificio che ospita la nuova scuola di Londa. Una mattina in compagnia di un libro di fiabe mugellane entrato ormai nella storia, “Mugello da Fiaba” scritto da Serena Pinzani e illustrato da Marta Manetti, edito da Studio Ad.Es il galletto e uscito nel dicembre 2007. E’ proprio da Mugello da Fiaba che è nato l’omonimo Festival per bambini e ragazzi organizzato dal Comune di Borgo San Lorenzo e dalla Pro Loco e che si tiene ogni anno in maggio a Villa Pecori. I giovani lettori di Londa accompagnati dalle loro insegnanti e dalla responsabile dell’Associazione Fabiola Pucci hanno dimostrato di essere molto attenti e preparati, di districarsi bene tra protagonisti, antagonisti e eroi e di possedere una buona dose di fantasia pronta per essere usata per nuove storie. La lettura delle avventure di Trillino dalla voce della sua creatrice, Serena Pinzani, e le spiegazioni artistiche di Marta Manetti hanno sottolineato una bella iniziativa che, tra gli altri, ha lo scopo di avvicinare i bambini al territorio in cui viviamo.
Testimonianze
Carissima Serena la ringrazio moltissimo, ho ricevuto il racconto….Grazie mille è veramente splendido.Le auguro i miei più cari auguri per questo Natale….a presto! Sara Alice
Gent.ma Serena,La mia storia è giunta a destinazione….Posso dire… niente di più magico e tacitamente desiderato.Grazie e serene festivitàE.M.
Buongiorno i regali sono arrivati e giunti ai destinatari che hanno gradito e sono rimasti piacevolmente stupiti:) complimento e a presto. Buon lavoro. Lucia
Ciao Serena, volevo solamente ringraziarti per la storia che hai scritto per i medici di Padova. La leggo più volte al giorno, è veramente stupenda. Non vedo l’ora di portarla in reparto per vedere le facce che faranno. Grazie di cuore
Buonasera Serena,Mi chiamo Francesca e sono la collega di lavoro di Stefania, con la quale ti sei scambiata diverse mail per le tue storie in barattolo.Ecco è proprio in merito a questo che ti scrivo… le storie sono arrivate e la mia era quella per la mia sorellina Emma.L’ho letta più volte ed anche se all’inizio non sono riuscita a percepirla “mia”, continuandola a rileggere ho trovato sempre più dettagli che piano piano mi hanno fatto ricredere.. ed alla fine la tua, anzi la mia, st…
Ciao Serena,volevo ringraziarti per la bellissima favola che hai scritto per Francesco.Di solito leggiamo prima di andare a letto, ma quando è arrivato il pacco, non si è potuto aspettare fino a sera…. Francesco ha aperto la scatola e già la confezione lo ha sorpreso tantissimo: era davvero “stellare”, gli è piaciuta un sacco!Insieme abbiamo letto il racconto 2 volte di fila tutta d’un fiato: non smetteva di ridere!! E il fatto di essere il protagonista della storia stessa lo ha fatto imm…
Cara Serena,volevo ringraziarti, il pacco è arrivato in tempo e la fiaba è stata molto apprezzata.Per il momento non dalla diretta interessata ma sono certa che l’amerà.Grazie davvero e complimenti… bell’idea.Ciao ciaoGiorgia